Contatti:
Comune di Acerno
Via Rimembranza 8
84042 - Acerno (SA)
La scheda è stata inserita da: Redazione
Visite ricevute dalla scheda:...
Descrizione:
Dal Catalogo Baronum risulta feudatario di Acerno e Giffoni Sei Casali, intorno al 1150, Guido de Acerno, che aveva ereditato i feudi dal padre Tomrnaso. Il 17/08/1254 Papa Innocenzo IV conferma a Filippo d'Acerno il possesso di Acerno, Castronuovo e di vari beni feudali. Nel 1272 Carlo I d'Angio concede al figlio primogenito Carlo il principato di Salerno, fra i cui baroni si trova "Adenasius de Tarascono pro castris Acerni ed Castellinovi". Il principe Carlo il 22/02/1291 nomina Riccardo d'Aiello di Salerno balio di Giovanni di Acerno. Nel 1298 il feudo di Acerno fu donato a Ruggiero di Lauria, grande arnmiraglio del Regno. Indi I'ebbe Guglielmo Vaccaro (1337), Roberto Grillo (1346), Francesco Guindazzo (1381), Antonio de Muro (1445). Nel 1453 vi e l'investitura delle Università di Acerno e Calabritto a, succeduto in tali feudi in seguito alla morte del fratello. Nel 1469 Troiano Santomango è signore di Acerno, Calabritto e Muro. L'11/09/1500 si dà ordine di accettare se il feudatario Marcello Colonna è veramente tassato per Acerno per il doppio dei ducati che deve pagare e quale e l'annuo reddito che egli ha dal feudo. Nel l507 le terre di Acerno e Calabritto furono concesse con Real privilegio del 31/05/1507 a Ottaviano Colonna, a cui successe il figlio Marcello. Nel 1534 Camillo Colonna denunciò la morte di Marcello suo padre, il quale possedeva Acerno, Calabritto e il feudo di Rigalise. Camillo muore il 10/12/1558 e gli succede il figlio Pompeo, che nel 1577 vende per 30.500 ducati Acerno e Calabritto a Diomede della Cornia, marchese di Castiglione. Diomede muore il 02/10/1596 e gli succede il figlio Ascanio, il quale muore il 12/08/1605 e gli succede il figlio Fulvio.
Nel 1619 fu prestato Regio Assenso alla vendita da parte di Fulvio di Acerno e Calabritto a Giovan Battista d'Aste per 39.000 ducati. Il 01/02/1634 muore Giovan Battista e gli succede il figlio Carlo, al quale succede il figlio Maurizio, dopo la morte del padre avvenuta il 22/09/1648. Il 31/10/1659 fu prestato Regio Assenso alla vendita fatta da Maurizio a Geronimo d'Aquino, il quale nel 1665 vende il feudo ad Antonio Tocco. Il 05/03/1678 muore Antonio e gli succede il nipote Carlo, il quale vende a Nicola Gascon Y Altanas, Cavaliere dell'Ordine d'Alcantara, le terre di Acerno e Calabritto con strumento stipulato a Napoli dal notaio Gregorio Servillo il 30/08/1698. A Nicola, che il 24/11/1698 aveva ottenuto il titolo Marchese successe Antonio Gascon Y Vandeinde. Il feudo di Acerno fu devoluto alla Regia Corte in seguito alla morte avvenuta senza legittimi successori in via feudale del Marchese Giuseppe Gascon, ultimo possessore nel 1777. Nel 1781 fu prestato Reale Assenso alla vendita fatta "sub hasta regiae carnerae" della città di Acerno a beneficio di Girolano Mascaro, Patrizio della città di Salerno e Presidente della Regia Camera. Questi, con l'eversione della feudalità (1806), fu l'ultimo feudatario di Acerno. Acerno è stata sede vescovile sin dall'XI secolo. La diocesi era tra le più povere e piccole del Regno di Napoli, comprendendo oltre ad Acerno il solo territorio di Montecorvino Rovella. Pertanto, Papa Pio VII, con Bolla del 27/06/1818, assegna alla diocesi di Salerno l'amministrazione della Chiesa Vescovile di Acerno.